Ryanair riduce la sua capacità di 800.000 posti
La compagnia aerea irlandese ha ridotto la sua capacità di 800.000 posti e ha tagliato 12 rotte.
Ryanair chiude le ali alla Spagna: cosa c’è dietro la decisione?
Quando Ryanair annunciò il suo ingresso nel mercato spagnolo, più di dieci anni fa, lo fece con la promessa di voli economici, collegamenti veloci e un’efficienza che pochi concorrenti potevano eguagliare.
Cambiamento nella sua strategia
Tuttavia, l’estate del 2025 porterà con sé un cambiamento nella sua strategia in Spagna.
La compagnia aerea irlandese ha deciso di ridurre la sua capacità di 800.000 posti, di tagliare 12 rotte e, cosa ancora più sorprendente, di cessare le operazioni in aeroporti come Jerez e Valladolid, due città che, a prima vista, si pensava facessero parte del suo tessuto connettivo.
Ma la compagnia aerea Ryanair non sta mai ferma nell’ambito della pianificazione
La compagnia aerea Ryanair che non sta mai ferma nell’ambito della pianificazione operativa ha recentemente inserito e in vendita 9 rotte.
I collegamenti sono di diversa tipologia, sia leisure, ma pure nazionali o misto leisure e business.
Ecco quali sono:
- Malaga-Varsavia Chopin 4xsettimana dal 30 marzo.
- Malaga-Brno , Malaga-Teesside e Malaga-Lubecca dal 31 marzo entrambe bisettimanali.
- Malaga-Munster dal 1 aprile bisettimanale
- Tangeri-Beni Mellal dal 1 aprile 2xsettimana.
- Rzeszow-Malta dal 2 aprile 2xsettimana.
- Brema-Zara dal 2 maggio bisettimanale.
- Bristol-Tolosa bisettimanale dal 3 maggio.
Notizie canarie









