Skip to main content

Le imprese canarie conquistano il Tokyo Game Show

Otto aziende delle Canarie hanno partecipato al Tokyo Game Show, il più grande appuntamento mondiale del settore videoludico, stabilendo numerosi contatti con potenziali partner giapponesi.

Particolare interesse è stato suscitato dagli incentivi fiscali che distinguono l’arcipelago dal resto della Spagna e dell’Europa.

L’evento ha registrato il tutto esaurito e le aspettative della delegazione regionale, guidata da Alfonso Cabello – vicepresidente del Governo delle Canarie e presidente di Proexca –, sono state superate con “grande successo”.

Il prossimo ottobre, la visita avverrà in senso inverso: una missione giapponese raggiungerà le Canarie per consolidare questa relazione strategica, volta a diversificare l’economia dell’arcipelago.

La presenza delle imprese canarie sia al Tokyo Game Show sia allo Spain Game Matsuri ha confermato il salto di qualità del settore videoludico locale, ormai riconosciuto a livello internazionale.

Dopo diversi giorni di lavoro in Giappone, Cabello ha sottolineato che “il talento canario ha consolidato la sua marca” nel mercato asiatico, riscuotendo un “notevole interesse” da parte di sviluppatori e aziende per avviare progetti dalle isole.

Dal padiglione spagnolo, il vicepresidente ha ricordato come le Canarie siano passate in pochi anni da realtà periferica a ecosistema in espansione, con una strategia chiara, presenza internazionale, incentivi fiscali competitivi e un vivace bacino di talenti.

La sfida, ha aggiunto, è continuare a connettersi con mercati globali come quello giapponese, dove il potenziale dell’arcipelago è già riconosciuto.

Il settore dei videogiochi impiega oltre 300 professionisti nelle Canarie, ma la domanda di nuove figure continua a crescere, offrendo così un’opportunità per trattenere il talento locale e attrarne di nuovo.

Condividi l'articolo su: