Skip to main content

L’acquario Poema del Mar, appartenente al Grupo Loro Parque e situato a Las Palmas de Gran Canaria, ha accolto un nuovo ospite unico e affascinante: la rana del Titicaca (Telmatobius culeus), una delle specie acquatiche più rare e minacciate al mondo.

Gli esemplari provengono dagli zoo di Vienna e Rhenen e fanno parte di un programma di allevamento europeo che mira a garantire la sopravvivenza della specie.

Questa collaborazione internazionale rappresenta un impegno comune per la conservazione della biodiversità globale.

La rana del Titicaca è endemica dell’omonimo lago, situato tra Perù e Bolivia, il più alto del pianeta.

La sua pelle piena di pieghe, che le è valsa il soprannome di “rana scroto”, è un adattamento evolutivo che le permette di assorbire meglio l’ossigeno nelle acque povere di questo elemento.

Tuttavia, la specie è in Pericolo Critico di Estinzione a causa della cattura per usi culturali scorretti (come la preparazione di “frullati afrodisiaci”), della contaminazione del lago e dell’introduzione di specie invasive.

Secondo il direttore di Biologia di Poema del Mar, Ángel Curros, ospitare questi anfibi consente non solo di approfondirne lo studio e favorirne la riproduzione, ma anche di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di proteggerli.

Il vicepresidente del Grupo Loro Parque, Christoph Kiessling, ha sottolineato che l’acquario, unico in Spagna a presentare questa specie, diventa così un nuovo centro riproduttivo con maggiori possibilità di successo nella conservazione sotto cura umana e nella creazione di una popolazione geneticamente sostenibile per il futuro.

Condividi l'articolo su: