Granadilla de Abona intensifica i controlli contro il trasporto irregolare all’aeroporto di Tenerife Sud
Il Comune di Granadilla de Abona ha rafforzato la sorveglianza sul traffico e sul trasporto nell’area dell’aeroporto di Tenerife Sud, uno snodo chiave per il turismo dell’isola.
La Polizia Locale ha attivato un presidio fisso nell’ufficio Traffico e Trasporti situato all’interno dello scalo aeroportuale.
Due agenti sono incaricati di svolgere attività ispettive mirate all’individuazione di trasporto abusivo.
Tra le irregolarità più frequenti figurano il noleggio tra privati senza autorizzazione, l’uso improprio di roulotte e pratiche di concorrenza sleale.
Concorrenza sleale che danneggiano direttamente il settore dei taxi e del trasporto regolare.
La consigliera di Seguridad y Movilidad, María Candelaria Rodríguez, ha dichiarato che il Comune continuerà a portare avanti queste operazioni di controllo
Collaborando con le autorità competenti per garantire un ambiente aeroportuale sicuro, ordinato e rispettoso della legalità.
“L’aeroporto di Tenerife Sud registra ogni giorno tra i 30.000 e i 40.000 passeggeri, con picchi fino a 60.000 in alta stagione.
Il trasporto irregolare può compromettere l’esperienza turistica
Si tratta di un punto strategico per la mobilità dell’isola, dove il trasporto irregolare può compromettere l’esperienza turistica, offrendo un servizio inadeguato e minando l’immagine della destinazione”, ha affermato l’assessora alla Sicurezza.
Da parte sua, l’assessore alla Mobilità René Oval ha evidenziato l’importanza di proteggere il settore dei taxi locali, da cui dipendono numerose famiglie del territorio.
“Agiamo nel pieno delle nostre competenze per tutelare i professionisti che operano legalmente, assicurare una concorrenza leale e migliorare l’esperienza dei visitatori”, ha spiegato.
Le violazioni in materia di trasporto possono comportare sanzioni superiori ai 4.000 euro, con segnalazioni trasmesse al Transportes del Cabildo de Tenerife, ente responsabile della regolamentazione del settore.
Oltre ai controlli sui trasporti, la Polizia Locale effettua verifiche periodiche sulla velocità – limitata a 40 km/h nell’area aeroportuale – e sull’accesso dei veicoli VTC, consentito esclusivamente su prenotazione, in linea con le normative vigenti.
Notizie canarie
foto: Todo Taxi









