Skip to main content

Le Isole Canarie partecipano ad un progetto pilota per il rischio climatico

Le Isole Canarie partecipano ad un progetto pilota per prepararsi di fronte ai crescenti rischi climatici che possono danneggiare il turismo.

Il progetto, coordinato dalla The Travel Foundation, vede la partecipazione di altre cinque destinazioni.

Le Isole Canarie saranno il banco di prova per un nuovo metodo di identificazione dei rischi collegati al clima nell’ambito del turismo.

Si tratta del progetto Climate RiskScan, uno strumento innovativo, prodotto grazie alla collaborazione con ricercatori del Centre of Expertise Leisure, Tourism & Hospitality (CELTH).

Oltre a un complesso di università olandesi e scienziati che studiano rischio e resilienza presso la società Risklayer in Germania.

Il progetto Climate RiskScan si propone di innovare le priorità, al fine di aiutare le destinazioni e le attività turistiche ad identificare, priorizzare e reagire di fronte ai crescenti rischi climatici.

Sei destinazioni pilota, che rappresentano il turismo invernale come quello estivo



Oltre alle Isole Canarie, le destinazioni che partecipano al progetto pilota includono il Colorado (USA), Le Dolomiti (Italia), Queenstown (Nuova Zelanda), Le Isole Cook e Koh Samui (Tailandia).

Le conoscenze ottenute in queste sei destinazioni pilota, che rappresentano il turismo invernale come quello estivo, contribuiranno a rendere più precise le priorità.

Dimostrando i benefici che nascono dall’integrare il rischio climatico nella pianificazione strategica, mostrando migliori pratiche già in uso.

Si tratta in definitiva di creare strumenti e conoscenze che il settore necessita per prepararsi al futuro, coinvolgendo risorse per la resilienza economica.

Il progetto si propone di includere anche altre destinazioni e attività turistiche.

I primi risultati verranno presentati il prossimo novembre durante il COP30 in Brasile.

Notizie canarie

Condividi l'articolo su: