Skip to main content

Loro Parque, nati tre piccoli lemuri

Il Loro Parque ha accolto la nascita di tre piccoli di lemuri dalla coda ad anelli (Lemur catta).

Una specie classificata come vulnerabile dalla IUCN, rafforzando così il suo impegno nella conservazione della biodiversità.

Due dei piccoli sono nati in aprile e uno in marzo; tutti sono in perfetta salute e sono rimasti a stretto contatto con la madre fin dalla nascita.

Rispecchiando il comportamento naturale di questa specie, basato su un forte legame familiare e su un’intensa dipendenza nelle prime fasi della vita.

Protezione delle specie a rischio



“Il successo dell’allevamento del lemure dalla coda ad anelli dimostra il nostro impegno nella protezione delle specie a rischio”

E la capacità delle nostre strutture di fornire un ambiente che favorisca il loro benessere e la loro conservazione”, ha dichiarato Wolfgang Kiessling, presidente e fondatore del Gruppo Loro Parque.

Ha aggiunto che “siamo attivamente coinvolti in programmi internazionali che cercano di garantire il futuro di questa specie iconica del Madagascar”.

Questo risultato è ancora più importante se si considera che i lemuri sono gravemente minacciati nel loro habitat naturale.

A causa della distruzione delle foreste per ricavarne carbone, legna da ardere e per l’espansione agricola.

Sono anche vittime del commercio illegale per essere venduti come animali domestici esotici.

Facilmente identificabili per la loro pelliccia grigia e la caratteristica coda ad anelli bianchi e neri, i lemuri dalla coda ad anelli sono un simbolo del Madagascar.

I lemuri rappresentano l’urgente necessità di proteggere gli ecosistemi insulari più fragili del mondo.

Inoltre, negli ultimi due mesi, il Loro Parque ha anche festeggiato la nascita di due tamarini leoni dorati, a dimostrazione del successo dei suoi programmi di riproduzione e il suo costante impegno nella conservazione delle specie in pericolo.

Notizie canarie

Condividi l'articolo su: