Skip to main content

Tenerife polo di comunicazione internazionale: accordo con l’operatore mauritano

Accordo strategico con l’operatore mauritano Mattel, che consolida Tenerife come polo di comunicazione internazionale

Canalink, società pubblica del Cabildo di Tenerife integrata nell’Instituto Tecnológico y de Energías Renovables (ITER), ha siglato un accordo strategico con l’operatore di telecomunicazioni mauritano Mattel, il principale del Paese.

L’intesa consolida Canalink e Tenerife come il principale fornitore di accesso a Internet e connettività internazionale per la Mauritania, rafforzando il ruolo dell’isola come nodo chiave delle comunicazioni nell’Atlantico.

Grazie all’accordo, Canalink diventa il principale fornitore di connettività internazionale per Mattel.

La collaborazione tra le due parti era iniziata nel 2017 con una capacità limitata, successivamente ampliata. Nel 2024 è stato firmato un contratto da 50 Gb, ora raddoppiato a 100 Gb.

La presidente del Cabildo, Rosa Dávila, ha sottolineato che l’accordo “rafforza l’impegno dell’amministrazione nel diversificare l’economia dell’isola, facilitando l’insediamento di imprese innovative a Tenerife”.

Durante la visita istituzionale, Elyes Ben Sassi, CEO di Mattel, ha inoltre esplorato le strutture dell’ITER e altri centri tecnologici dell’isola.

Per Rubén Molowny, CEO di Canalink, “l’estensione del contratto rappresenta il consolidamento di una collaborazione iniziata nel 2017. Insieme abbiamo aumentato capacità e affidabilità della connessione tra Africa ed Europa, consolidando Tenerife come punto strategico nelle comunicazioni internazionali”.

L’accordo, del valore di 780.000 euro all’anno per tre anni, raggiunge una somma complessiva di quasi 2,4 milioni di euro.

Oltre al potenziamento della rete mauritana, l’intesa aumenta la centralità di Tenerife come hub operativo per la trasmissione dati tra l’Africa e il resto del mondo, rafforzando la leadership di Canalink nell’Atlantico e la proiezione delle Isole Canarie come piattaforma tecnologica strategica.

Cabildo de Tenerife

Condividi l'articolo su: