Skip to main content

Estensione dello sciopero del personale di terra Ryanair in Spagna

Lo sciopero inizialmente previsto per il 15 agosto nelle operazioni di terra della Ryanair è stato esteso a tutte le basi della compagnia in Spagna.

La protesta nasce come reazione alle sanzioni disciplinari imposte ai lavoratori e all’abuso delle ore di straordinario.

Secondo quanto riferito dal sindacato UGT, l’astensione dal lavoro da parte del personale di Azul Handling — la filiale di Ryanair responsabile dei servizi di handling — si svolgerà il 15, 16 e 17 agosto e proseguirà successivamente ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino al 31 dicembre 2025.

Gli orari dello sciopero saranno: dalle 5:00 alle 9:00, dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 21:00 alle 23:59.

Lo sciopero coinvolgerà tutte le basi e i centri operativi di Ryanair in Spagna, situati secondo il sito ufficiale della compagnia a Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Malaga, Alicante, Ibiza, Palma di Maiorca, Girona, Tenerife Sud, Lanzarote e Santiago.



Inizialmente, i principali sindacati del settore handling di Ryanair a Madrid, UGT e CGT, avevano proclamato 22 giornate di sciopero presso l’aeroporto di Barajas, a partire dal lungo fine settimana del 15-17 agosto.

La mobilitazione è una risposta alle sanzioni inflitte ai dipendenti che si rifiutano di prestare lavoro straordinario non obbligatorio, che possono arrivare fino a 36 giorni di sospensione dal lavoro e dalla retribuzione.

I sindacati accusano l’azienda di essere direttamente responsabile della situazione, a causa di una gestione ritenuta irrispettosa nei confronti dei lavoratori.

L’UGT ha chiesto a Ryanair di revocare immediatamente le sanzioni, rispettare le decisioni del Comitato misto e avviare un autentico processo di negoziazione per migliorare le condizioni contrattuali degli oltre 3.000 lavoratori coinvolti in tutta la Spagna.

Condividi l'articolo su: