Nel bilancio 2026 il Governo aumenta dell’8,35% i fondi destinati ai capoluoghi delle Canarie
Il Governo delle Canarie incrementerà dell’8,35% i contributi finanziari destinati ai consigli comunali delle due capitali dell’arcipelago entro il 2026.
Lo ha annunciato, lo scorso lunedì, il presidente Fernando Clavijo ai sindaci Carolina Darias (Las Palmas de Gran Canaria) e José Manuel Bermúdez (Santa Cruz de Tenerife) durante la riunione del Consiglio Comunale delle Capitali.
L’aumento rappresenta un ammontare complessivo di 9.176.226 euro, calcolato tenendo conto delle spese derivanti dallo status di capitali congiunte.
Per città, Las Palmas de Gran Canaria riceverà 4.883.462 euro, mentre Santa Cruz de Tenerife otterrà 4.292.763 euro.
Le linee di bilancio per l’anno successivo vengono presentate ogni anno ai vertici dei due comuni in conformità con lo Statuto del Capitale Comune, che prevede per entrambe le città una voce specifica nel Bilancio Generale della Comunità Autonoma, con stanziamenti propri, distinti dalle altre risorse finanziarie.
Il presidente Clavijo ha sottolineato che “questo aumento riflette l’impegno del Governo per l’equilibrio territoriale e riconosce il ruolo essenziale che le nostre due capitali svolgono come motori economici, sociali e amministrativi dell’arcipelago”.
Ha inoltre evidenziato che “mantenere e rafforzare questa tendenza al rialzo nei contributi destinati a Las Palmas de Gran Canaria e Santa Cruz de Tenerife è un segno dello sforzo compiuto per garantire che entrambe dispongano delle risorse necessarie a offrire servizi di qualità, non solo ai propri residenti, ma a tutte le Isole Canarie”.









