Skip to main content

L’unico superstite dell’incidente si trovava sul sedile 11A

Sedile 11A: da superstizione a simbolo di sopravvivenza

Il sedile 11A, finora noto nel settore aereo per i disagi che provoca ad alcuni passeggeri, è di nuovo al centro dell’attenzione.

Nelle ultime ore è salito alla ribalta in seguito all’incidente del volo Air India AI171, in cui sono morte 241 persone.

L’unico superstite dell’incidente, avvenuto giovedì scorso poco dopo il decollo da Ahmedabad a Londra-Gatwick, si trovava proprio su quel sedile.

Si tratta di Vishwash Kumar Ramesh, cittadino britannico di 40 anni, che viaggiava con il fratello sul Boeing 787-8 Dreamliner.

L’aereo si è schiantato alle 13:39 ora locale, appena cinque minuti dopo il decollo, e ha preso fuoco al momento dell’impatto.

Secondo i media locali, l’incidente ha provocato 169 vittime indiane, 53 britanniche, sette portoghesi e una canadese.

Nel mondo dell’aviazione, le superstizioni hanno accompagnato passeggeri ed equipaggi per decenni



Da chi tocca la fusoliera dell’aereo al momento dell’imbarco, come gesto per attirare la fortuna.

Chi evita di sedersi nelle file con il numero 13, le credenze popolari segnano persino la configurazione degli aerei.

Diverse compagnie aeree hanno scelto di eliminare questo numero dalle loro cabine.

Le compagnie come Lufthansa e Alitalia non hanno nemmeno la fila 17, poiché in Italia questo numero è associato alla sfortuna.

Tra queste superstizioni, un posto in particolare si è guadagnato una reputazione particolare: l’11A.

Sebbene molti lo cerchino nella convinzione di godere di una vista privilegiata in quanto posto al finestrino, spesso rimangono delusi.

Soprattutto nei Boeing 737-800 delle compagnie aeree low-cost come Ryanair, dove il sistema di condizionamento dell’aria fa sì che il finestrino accanto al sedile debba essere rimosso o ridotto al minimo.

Ora l’11A ha aggiunto alla sua storia un episodio che ha scosso il settore e l’opinione pubblica.

La sopravvivenza del suo occupante in una delle più grandi tragedie aeree recenti

L’incidente dell’AI171 ha portato ancora una volta alla ribalta questo sedile, che da fonte di piccoli disagi è diventato associato a un evento straordinario: la sopravvivenza del suo occupante in una delle più grandi tragedie aeree recenti.

Notizie canarie

Foto: Wikipedia

Condividi l'articolo su: