Skip to main content

La Polizia Locale di Arona risolve il furto di targhe commemorative in onore degli uomini e delle donne del settore della pesca a Las Galletas.

(novembre 2017). Las Galletas: inaugurato il “paseo de la fama” con un omaggio ai pescatori.

Las Galletas ha reso omaggio a quegli uomini e donne che hanno contribuito a costruire questo paese in riva al mare.

Ai pescatori, alle barcaiole, alle donne instancabili che portavano il pesce catturato fino alle cime, a secoli di storia che sono rimasti plasmati nel Paseo de los Pescadores, nel comune di Arona.

21 placche di bronzo fissate sul pavimento ricordano i nomi delle famiglie che, dalla fine del XIX secolo (periodo a partire dal quale si conservano i dati relativi ai censimenti) fino ad oggi hanno fatto questi mestieri.

Sculture giganti che rappresentano le potunas , curiosi ricci di mare senza spine, e dipinti da artisti locali.

Un murale gigante in una tipica casa di pescatori, che rimarranno in segno di riconoscimento agli artefici e costruttori di questa località molto popolata.

Si tratta di un gesto di riconoscimento e giustizia verso Las Galletas, verso quelle donne e quegli uomini che hanno fatto crescere questo paese, grazie al loro sforzo e al loro impegno.

Non si poteva rischiare che il loro contributo venisse dimenticato; c’era il dovere di salvare nomi e identità, affinché rimanesse un’impronta indelebile nelle nostre strade.

Un obbligo lavorare costantemente per migliorare il contesto, con contributi artistici realizzati dalla gente del posto, ma anche e soprattutto ringraziare lo sforzo compiuto da tante famiglie.

Di qui per mantenere vivo il ricordo della gente di mare, dei pescatori, delle barcaiole e delle venditrici, come confermato dal sindaco.

Le potunas (Brissus sp.) sono parenti dei ricci di mare, ma, contrariamente a questi ultimi, vivono nella sabbia e non hanno spine.

Hanno delle setole piane che servono per sotterrarsi e si nutrono di organismi presenti nella superficie della sabbia sommersa.

I sommozzatori trovano spesso il loro guscio vuoto e vengono spesso usate come elementi nelle opere create dagli artisti Sonia Delgado, Leticia Alayón, Juan Abreu, Argelia Bello e Maribel Reyes.


©Riproduzione riservata

18 settembre 2025. La Polizia Locale di Arona risolve il furto di targhe commemorative in onore degli uomini e delle donne del settore della pesca a Las Galletas.

Queste targhe sono un omaggio pubblico agli uomini e alle donne che hanno contribuito alla costruzione di questa città costiera con il loro lavoro in mare.

Il 14 settembre, la Polizia Locale di Arona ha appreso della scomparsa di diverse targhe in bronzo installate sul selciato di Calle Varadero, una zona pedonale della città di Las Galletas.

Queste targhe, installate dal Consiglio Comunale di Arona alcuni anni fa, erano destinate a rendere omaggio pubblico agli uomini e alle donne che, come pescatori, barcaioli e commercianti, hanno contribuito alla costruzione di questa città costiera.

A seguito di questa operazione, nelle prime ore del 17 settembre, alle 00:15, gli agenti sono riusciti a catturare in flagrante un individuo che trasportava due targhe in bronzo all’interno di uno zaino, recentemente rimosse dalla loro posizione a terra.

Durante l’identificazione, l’uomo ha ammesso volontariamente di aver rubato i pezzi, sostenendo di essere un senzatetto e di averli venduti in cambio di denaro.

Il detenuto, un uomo di 47 anni, ha una lunga fedina penale e ha dichiarato di risiedere a Las Galletas.

Condividi l'articolo su: