Skip to main content

La Palma attende il decreto da 100 milioni per ricostruire le piantagioni sepolte dal vulcano

La Palma: in attesa dei fondi per ricostruire le piantagioni di banane sepolte dal vulcano

L’Asociación de Entidades Empaquetadoras, Exportadoras y Comercializadoras de Frutos de La Palma (ASEPALMA) confida che nei prossimi giorni, e comunque entro l’11 novembre, il Governo spagnolo approvi il decreto legge che prevede 100 milioni di euro in aiuti per la ricostruzione agricola nella Valle de Aridane, una delle aree più colpite dall’eruzione del vulcano Tajogaite nel 2021.

Gli agricoltori vivono queste settimane con un misto di speranza e cautela, in attesa che la misura venga approvata in una delle prossime riunioni del Consiglio dei Ministri, la prima delle quali si terrà martedì 28 ottobre.

“Dopo oltre quattro anni di attesa, l’isola di La Palma ha bisogno di azioni concrete, non di nuove promesse.

Ogni ettaro ancora senza risarcimento significa una fattoria non coltivata, una famiglia senza futuro e un progetto di vita sospeso.

Questo aiuto è fondamentale perché le campagne di La Palma possano risorgere dalla lava”, ha dichiarato ASEPALMA.

L’associazione ha ringraziato i rappresentanti pubblici che hanno sostenuto la causa, definendoli “difensori della trasparenza e del rispetto dell’obiettivo originario del decreto legge”.

ASEPALMA ha inoltre invitato tutte le forze politiche a “mettere l’isola e gli agricoltori colpiti prima di qualsiasi divergenza di partito”.

“Ci hanno ascoltato con sensibilità; ora è il momento di mantenere le promesse”, ha aggiunto l’organizzazione, sottolineando che “la capacità di rinascita dell’isola deve ora trovare il sostegno finanziario necessario per diventare realtà”.

Condividi l'articolo su: