Il Tempio Massonico di Santa Cruz de Tenerife, riaperto al pubblico dopo un lungo restauro
Il Tempio Massonico di Santa Cruz de Tenerife, considerato uno dei migliori esempi di architettura simbolica in Spagna, ha riaperto le sue porte al pubblico dopo anni di lavori di restauro.
Progettato dall’architetto Manuel de Cámara y Cruz e completato nel 1904, l’edificio si distingue per la sua facciata ispirata all’antico Egitto, decorata con colonne a forma di palma, sfingi e l’emblematico “occhio che tutto vede”, elementi che ne fanno uno dei monumenti più singolari del Paese.
Il Comune di Santa Cruz ha acquisito la proprietà nel 2001 e, l’anno successivo, il tempio è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale (BIC).
Negli ultimi anni, l’amministrazione ha promosso un ampio progetto di recupero e valorizzazione del sito, con l’obiettivo di garantirne la conservazione e restituirlo alla cittadinanza come spazio di interesse storico e culturale.
Le visite possono essere effettuate in modo indipendente o guidato, con accesso limitato per motivi di conservazione.
Orari di apertura al pubblico:
- Visite autoguidate: martedì, giovedì e sabato dalle 12:00 alle 18:00; mercoledì e venerdì dalle 11:00 alle 17:00; domenica e festivi dalle 11:00 alle 14:00. Chiuso il lunedì.
- Visite guidate (con prenotazione minima di 48 ore): martedì, giovedì e sabato dalle 11:00 alle 12:00; mercoledì e venerdì dalle 17:00 alle 18:00. Prenotazioni su www.santacruzcultura.es o tramite l’app #SoyCulturaSC.
Per persone con mobilità ridotta o gruppi numerosi è consigliato contattare in anticipo soycultura@santacruzdetenerife.es
Con la riapertura del Tempio Massonico, Santa Cruz de Tenerife rafforza il proprio impegno nella tutela e nella divulgazione del patrimonio storico, offrendo alla cittadinanza e ai visitatori un’occasione per scoprire uno dei luoghi più affascinanti e rappresentativi della sua identità culturale.












