Skip to main content

I cittadini italiani residenti nel Regno Unito potranno trarre vantaggio da una nuova regola

“Da ieri i cittadini italiani residenti nel Regno Unito potranno trarre vantaggio da un’importante modifica all’EU Settlement Scheme, che semplifica il passaggio dal Pre-Settled (permesso di soggiorno temporaneo) al Settled Status (permesso di soggiorno a tempo indeterminato).

Prima, per ottenere il Settled Status, era necessario aver vissuto nel Regno Unito almeno 6 mesi l’anno per 5 anni consecutivi, salvo eccezioni giustificate.

Questa regola, spesso rigida, creava difficoltà per molti nostri connazionali, soprattutto per chi aveva trascorso periodi prolungati fuori dal Regno Unito, ad esempio durante la pandemia.

Ora, grazie alla nuova regola dei 30 mesi, è sufficiente dimostrare di aver vissuto nel Regno Unito per almeno 30 mesi negli ultimi 5 anni, senza restrizioni sulla distribuzione di questi periodi.

Questo cambiamento, applicabile sia alle domande manuali sia alla conversione automatica in corso da gennaio 2025, rende il processo più flessibile e accessibile, proteggendo i diritti di residenza dei nostri cittadini.

Non è più necessario giustificare assenze prolungate, purché si raggiungano i 30 mesi di residenza.

Invito tutti i titolari di Pre-Settled Status a verificare il proprio status sul sito ufficiale www.gov.uk/eusettlementscheme e a presentare la domanda per il Settled Status non appena soddisfano i requisiti, anche se è prevista una conversione automatica.

Conservate sempre le prove di residenza, come bollette o contratti di lavoro, e aggiornate i vostri dati nel profilo digitale.

Per assistenza, contattate il Resolution Centre.

Continuerò a monitorare l’attuazione di queste misure per garantire che i diritti degli italiani nel Regno Unito siano pienamente tutelati” – lo comunica l’On. Simone Billi, deputato per la Circoscrizione Estero-Europa e presidente del Comitato sugli Italiani nel Mondo.

Condividi l'articolo su: