Skip to main content

Guidare la moto in ciabatte: rischi e conseguenze

La Pyramid Consulting, società esperta sul Codice della Strada, ricorda che attualmente non esiste una norma che proibisca guidare la moto in ciabatte, costume da bagno o maglietta, ma si è comunque passibili di contravvenzione.

È possibile essere multati per guida in ciabatte?

Si, anche se non contemplato come infrazione concreta, l’Articolo 3.1 del “Reglamento General de Circulación” prevede che tutti i guidatori – inclusi i motociclisti – mantengano il controllo totale del veicolo in ogni momento.

Se una ciabatta s’impiglia nel pedale o scivola durante una frenata improvvisa, questo può essere considerato un esempio di guida negligente o imprudente.

Questo può comportare sanzioni fino a 200,00 Euro.

L’abbigliamento non è obbligatorio, ma essenziale



Casco: certamente. Ma il resto dell’abbigliamento – guanti, giubbotto, pantalone lungo, stivali – non sono obbligatori, anche se sono comunque essenziali per proteggere il guidatore in caso di caduta.

Oltretutto se si viene fermati da un agente, la mancanza di scarpe adeguate potrebbe tradursi in sanzione da 80,00 a 200,00 Euro, secondo l’interpretazione dell’agente in merito alla capacità di controllo e di guida sicura del motociclista.

Quelle che si può e si deve fare quest’estate

Le raccomandazioni da tenere in considerazione per tutti i motociclisti:

evitare la guida con ciabatte o a piedi scalzi. Oltreché pericoloso, è passibile di sanzione.

Indossare sempre calzatura chiusa e sostenuta, anche solo per brevi tragitti.

Cambiare abbigliamento una volta arrivati a destinazione, e non prima di montare in moto.

Custodire le ciabatte nello zaino, non indossate ai piedi.

Utilizzare protezioni adeguate: ci sono indumenti leggeri e traspiranti, disegnati proprio per l’estate.

In moto, ogni decisione è importante.

Anche se il caldo è pesante, salire in moto senza abbigliamento adeguato vuol dire assumersi un rischio inutile, sia per la salute che per il portafoglio.

Quest’estate, godetevi le vacanze in moto, in spiaggia e in libertà, ma sempre con responsabilità.

Perché non si tratta solo di evitare multe, ma di tornare a casa sani e salvi.

E questo parte sempre dall’indossare un abbigliamento adeguato.

Notizie canarie



Canarie in Moto

Condividi l'articolo su: