Skip to main content

Governo delle Canarie: un piano per decongestionare il porto di Los Cristianos

Il Governo regionale ha confermato venerdì un ambizioso piano per mettere fine ai problemi di sovraffollamento del porto di Los Cristianos, nel comune di Arona (Tenerife).

Il porto di Los Cristianos è lo scalo marittimo con il maggior traffico passeggeri dell’arcipelago.

Con oltre 2,3 milioni di viaggiatori previsti nel 2024, il porto si prepara a un’importante trasformazione infrastrutturale.

Nuovo accesso sotterraneo per agevolare la viabilità

Come annunciato dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile, il progetto prevede la costruzione di una nuova terminal passeggeri, due piani aggiuntivi per incrementare i parcheggi e un nuovo accesso sotterraneo per agevolare la viabilità.

Sia le autorità di Tenerife che quelle de La Gomera hanno ribadito la necessità urgente di intervenire per risolvere i gravi problemi di traffico e congestione.

Problemi che si registrano nei giorni di maggiore affluenza, quando migliaia di passeggeri si spostano via mare verso le isole di La Palma, La Gomera ed El Hierro.

La questione è stata sollevata anche in Senato dal rappresentante dell’Agrupación (ASG), Fabián Chinea, che ha chiesto misure concrete per affrontare il caos che da tempo affligge il porto.

Il Ministero ha assicurato che l’intervento risponderà a queste criticità, migliorando l’esperienza dei viaggiatori e la funzionalità dell’intero scalo.

Notizie canarie

foto ED

Condividi l'articolo su: