Skip to main content

Fuerteventura inaugura una nuova frontiera del lusso sostenibile

Estate 2025: Paradisus Fuerteventura inaugura una nuova frontiera del lusso sostenibile sull’isola canaria

Per l’estate 2025, Fuerteventura — dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO — si prepara ad accogliere una nuova dimensione dell’ospitalità di lusso con l’apertura di Paradisus Fuerteventura.

Situato in una posizione d’eccezione sull’iconica spiaggia di Sotavento, il resort rappresenta la prima struttura all-inclusive di alta gamma sull’isola, offrendo un soggiorno esclusivo dove benessere immersivo ed esperienze rigenerative si fondono in armonia con il territorio.

Ci troviamo nella seconda isola per estensione delle Canarie, nell’Oceano Atlantico, a circa 100 km dalla costa nordafricana.

Con questa nuova apertura, Paradisus by Meliá consolida la sua presenza nell’arcipelago — dove già opera tre resort tra Lanzarote e Gran Canaria — rafforzando il posizionamento delle Canarie come meta d’eccellenza per chi cerca relax, esclusività e una vera disconnessione.

Ispirato dallo spirito autentico e dalla straordinaria natura di Fuerteventura, Paradisus Fuerteventura introduce il concept “Wellness. Designed by Destination”: un’idea di ospitalità che propone esperienze su misura, pensate per favorire uno stile di vita sano, consapevole e rigenerante.

Ogni ospite è libero di scandire il proprio ritmo, lasciandosi alle spalle la quotidianità per riconnettersi con sé stesso e con chi lo accompagna.

Grazie alla formula all-inclusive firmata Paradisus, gli ospiti possono scegliere tra un ampio ventaglio di esperienze, che spaziano dal relax più totale a momenti di intrattenimento dinamico, sia all’interno della struttura sia esplorando i dintorni.

Un omaggio al paesaggio e alla cultura locali

Ogni elemento del resort — dall’architettura agli interni, dalla cucina alle attività — è un omaggio al paesaggio e alla cultura locali.

L’architettura di Paradisus Fuerteventura si ispira alla dualità vulcanica e oceanica dell’isola, integrando materiali naturali e forme morbide e organiche.

Gli ospiti saranno immersi in uno scenario quasi surreale, dove dune dorate, calette nascoste e montagne aride si fondono con l’infinito dell’oceano.

Il resort è stato concepito per avere un impatto positivo sul territorio, attraverso collaborazioni con artisti e produttori locali, la valorizzazione delle tradizioni culturali e sportive regionali, e l’impegno per un’occupazione inclusiva.

Inoltre, Paradisus Fuerteventura promuove attivamente l’economia circolare, privilegiando pratiche sostenibili e l’utilizzo di prodotti a chilometro zero.

Notizie canarie



Tratto da thewaymagazine.it

Foto: booking

Condividi l'articolo su: