Sono 934 le case vacanza irregolari individuate a Fuerteventura, secondo quanto notificato alle principali piattaforme digitali, che dovranno rimuovere immediatamente gli annunci per escluderle dal mercato turistico.
La distribuzione per comuni evidenzia che la maggior parte degli alloggi si trova a La Oliva (484), seguita da Antigua (216), Pájara (116), Tuineje (60) e Puerto del Rosario (58).
Nel complesso delle Isole Canarie, il Ministero ha segnalato 8.698 appartamenti turistici abusivi, come riportato dal Partito Socialista di Fuerteventura in una nota alla stampa.
Il provvedimento si inserisce nel quadro della nuova normativa sugli affitti turistici avviata dal Ministero del Turismo, attualmente al centro di un acceso dibattito.
Le associazioni di proprietari contestano le regole perché considerate troppo restrittive, mentre il governo regionale calcola che circa il 30% degli immobili turistici potrebbe tornare al mercato residenziale.
Parallelamente, l’Assessorato al Turismo delle Canarie ha annunciato una collaborazione con piattaforme come Airbnb e Booking.com per eliminare gli annunci non conformi.









