Skip to main content

Adeje. Il festival Holi, la “festa dei colori”

L’origine di Holi

L’origine di Holi è legata a molte leggende della mitologia indiana, tra cui quella di Krishna e Radha, dove il dio Krishna giocava con i colori con le sue amiche, simboleggiando la gioia e il desiderio di libertà.

Un’altra leggenda narra della vittoria del dio Narasimha su Hiranyakashipu, il demonio che voleva sconfiggere il bene, celebrando così il trionfo del divino sul male.

Adeje. Il festival Holi, la “festa dei colori”

Il festival Holi, noto anche come “festa dei colori”, celebra l’arrivo della primavera e il trionfo del bene sul male.

Durante questa festa, le persone si lanciano addosso polveri colorate, cantano, ballano e condividono dolci come simbolo di gioia, rinnovamento e unità. Venite a festeggiare con la vostra famiglia e vivete una festa indimenticabile.

Preparatevi a una giornata piena di colori! Godetevi musica, balli, castelli gonfiabili, zone acquatiche, cibo e un’atmosfera incredibile.

Non perdetevi la festa Holi più divertente dell’anno!



  • Esibizione di danze tradizionali indiane.
  • Esibizione di Dhol (tamburo tradizionale indiano).
  • Workshop di Bollywood.
  • Stand gastronomici indiani e internazionali.
  • Festa dell’acqua per i bambini.
  • Castelli gonfiabili per bambini.
  • Festa della schiuma.
  • Dj che si esibiscono dal vivo: Bollywood, Reggaeton e House

Data: Domenica 8 giugno 2025. Orario: 11:00 – 19:00 – Ingresso gratuito – Luogo: (Google Maps) ADEJEAvenida Jardines del Duque, 25

Il festival Holi è una delle festività più colorate e gioiose dell’India, conosciuta anche come la “Festa dei Colori” o il “Festival della Primavera”.

Originario dell’antica tradizione indiana, Holi celebra la vittoria del bene sul male, la rinascita e l’arrivo della stagione primaverile.

La sua data varia a seconda del calendario lunare, generalmente cade tra marzo e aprile, e rappresenta un momento di grande festa, allegria e unione tra le persone di tutte le

La caratteristica più evidente di Holi è l’uso di polveri colorate (gulal) e acqua ricca di colori vivaci, che vengono sparsi e lanciati tra i partecipanti.

Questa tradizione nasce dal desiderio di esprimere gioia, libertà e rompere le barriere sociali

Questa tradizione nasce dal desiderio di esprimere gioia, libertà e rompere le barriere sociali, creando un’atmosfera di serenità e fratellanza.

Le strade si riempiono di musica, danze, canti e momenti di convivialità, e le persone si

Notizie canarie

Condividi l'articolo su: