3 agosto Gran Canaria. “1.000 Motos Fest 2025” motociclisti riunitevi!
DOMENICA 3 AGOSTO – CENTRO COMMERCIALE LAS TERRAZAS
Il rombo dei motori tornerà a farsi sentire con forza a Gran Canaria domenica 3 agosto, con la celebrazione della 1.000 Motos Fest 2025, uno dei più grandi raduni motociclistici dell’arcipelago.
Organizzato dal gruppo di veterani Moteros de Gran Canaria, questo evento commemora anche il 23° anniversario del gruppo, che da oltre due decenni mantiene viva la passione per le due ruote sull’isola.
Punto di ritrovo: CC Las Terrazas
L’epicentro di questa celebrazione sarà, come ormai tradizione, il parcheggio esterno del Centro Commerciale Las Terrazas di Telde, dove dalle 10:00 del mattino inizieranno a radunarsi moto di ogni stile e dimensione.
Alle 12:00, migliaia di motociclisti partiranno per un percorso comune verso il sud dell’isola, con una destinazione molto speciale: il parco divertimenti Holiday World di Maspalomas, dove si svolgerà la fine della festa.
Una grande festa per tutti
Lungi dall’essere solo un giro, il 1.000 Motos Fest è una vera e propria festa del motociclismo canario.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli amanti delle moto, indipendentemente dal tipo di moto che guidano o dal loro livello di esperienza.
Infatti, gli organizzatori ci ricordano che la cosa più importante è sentirsi parte della tribù dei motociclisti e condividere questo hobby in un’atmosfera festosa, inclusiva e piena di cameratismo.
L’evento prevede, tra le altre cose, esibizioni musicali dal vivo, lotterie, un’area ristorante e attestati di partecipazione gratuiti (fino a esaurimento scorte).
Si prega di notare che i posti sono limitati, quindi si consiglia di partecipare in anticipo.
Un evento imperdibile nel calendario dei motociclisti
Il 1.000 Motos Fest è diventato molto più di un semplice raduno. È un simbolo dell’unità del collettivo di motociclisti delle Isole Canarie, una grande festa all’aria aperta che unisce l’amore per le moto allo spirito di comunità.
Come dice Sergio Hernández, promotore dell’evento e responsabile visibile di Moteros de Gran Canaria, “l’importante non è la moto che si possiede, ma il desiderio di condividere questa passione con gli altri”.
Notizie canarie










