Skip to main content

I Vigili del Fuoco Volontari di Santiago del Teide presentano il loro rapporto annuale per l’anno 2024.

Quest’anno il servizio di maggior rilievo è stata la collaborazione per settimane alla scomparsa del giovane inglese scomparso nella zona di Masca e poi ritrovato.

I Bomberos Voluntarios di Santiago del Teide ha presentato il suo rapporto annuale per l’anno 2024, in cui si afferma che nell’ultimo anno le uscite sono state 120 attivate dal 112.

In questo senso, il rapporto afferma che le ore di lavoro sono state 153 in totale e che il numero medio di pompieri per ogni servizio svolto è stato di 6.

Interventi in zone montagnose e lungo la costa



Tra queste uscite e interventi va segnalata la ricerca del giovane inglese l’estate scorsa, in cui abbiamo collaborato a rastrellamenti e ricerche nella zona di Los Carrizales e Masca; il corpo è stato poi ritrovato dalla Guardia Civil nel burrone di Calabaceras.

Ci sono state anche 15 attivazioni per soccorsi in montagna, 7 nella gola di Masca (comune di Buenavista) e 8 in Acantilado de Los Gigantes, Barranco Seco e Chinyero a Santiago del Teide.

Sulla costa, invece, ci sono stati 11 soccorsi, distribuiti tra la zona della piscina di Isla Cangrejo e El Tancón, con due interventi nella Cueva de la Vaca.

Da segnalare anche gli interventi (livello 3) in collaborazione con il Consorzio dei Vigili del Fuoco di Tenerife nell’incendio dell’impianto di compostaggio di San Miguel de Abona, dove siamo intervenuti per 11 ore.

Altri servizi degni di nota sono stati la pulizia delle strade (5), i salvataggi di animali (4) e gli incendi di veicoli (6).

Condividi l'articolo su: